info@animals-sos.it Tel. 327 2323565
ANIMALS SOS
Via F. Avio 4/2 bis-Scala B
16151 GENOVA
C.F. 95209300102
Tel. 327 2323565
info@animals-sos.it
Invio newsletter
Difendere
La “spiumatura” delle oche per produrre piumini, il maltrattamento sistematico degli animali da allevamento, la sofferenza di tigri ed elefanti nei circhi, la morte prematura dei delfini costretti a vivere nei delfinari sono solo alcuni esempi di consuetudini che piegano gli animali alla logica del profitto e dimostrano quanto sia urgente un cambiamento.
Esiste il Trattato di Lisbona, equivalente a una Costituzione Europea, il quale stabilisce il principio secondo cui gli animali sono esseri senzienti, dotati cioè della capacità di provare sensazioni, e come tali vanno considerati.
Seguici
Conforta il fatto che l’opinione pubblica sia sempre più informata e attenta al benessere animale, e che i mezzi di informazione, inclusi i social media, contribuiscano alla diffusione di una maggiore sensibilità nei confronti di questi animali “dimenticati”, agli allevamenti intensivi dove a milioni vivono brevissime vite, deprivate di qualunque cosa, e spesso chiusi in capannoni lontano da occhi indiscreti.